Ti supportiamo nella scelta dei cicli certificati, ti aiutiamo a evitare errori in cantiere e, se serve, ti mettiamo in contatto con imprese di posa qualificate che già lavorano con noi.




Sette errori che rallentano i cantieri (e fanno perdere tempo e soldi)
Se ti è capitato uno di questi, sei nel posto giusto.
Capita spesso di leggere nel capitolato una voce generica tipo “parete REI 120 da 13 cm”, ma mancano tutte le informazioni tecniche fondamentali: struttura, numero e tipo di lastre, isolanti richiesti, sistema di fissaggio, dettagli sui giunti. L’applicatore è costretto a inventare soluzioni. Chi fornisce i materiali dovrebbe supportare anche nella costruzione della stratigrafia completa.
Molti seguono il capitolato senza sapere che esistono alternative altrettanto valide, magari più economiche, più veloci o meglio adattabili al cantiere reale. Con l’esperienza giusta, una parete da 80 €/mq può diventare una da 60 €/mq, mantenendo la stessa certificazione. Ma serve chi conosce davvero i sistemi.
Nel mondo ideale, chi vende materiali dovrebbe conoscere a fondo ciò che propone. Nella realtà, molti danno solo un prezzo o consigliano una lastra generica. Il rivenditore giusto invece ti dà risposte tecniche, con schede alla mano, cicli certificati e competenza progettuale. Scegliere chi ti segue davvero fa tutta la differenza.
Succede troppo spesso: ci si accorge dei problemi solo quando l’applicatore è già sul posto o quando mancano due giorni alla scadenza. A quel punto, non servono chiacchiere: servono risposte immediate, alternative pronte, materiali disponibili, e magari anche qualcuno che parli direttamente con l’applicatore per evitare errori in posa.
Progettare o ordinare solo sulla base dei listini può essere un autogol. Quando il materiale arriva sul cantiere, spesso mancano gli accessori, le strutture specifiche, il giusto tipo di lastra o l’isolante previsto. Risultato? Il lavoro si blocca. Serve un rivenditore che abbia a magazzino ciò che serve davvero, non solo i prodotti da esposizione.
È la bugia più ricorrente nel settore. I sistemi a secco oggi non servono solo a fare controsoffitti estetici. Sono progettati per isolare, proteggere dal fuoco, attutire il rumore, resistere all’umidità e velocizzare i tempi di cantiere. Trattarli come un semplice “lavoretto” è l’errore più pericoloso. Richiedono competenze specifiche, conoscenza dei cicli e uso di sistemi certificati.
Alcuni progettisti o imprese si affidano ai cataloghi o ai consulenti a distanza delle aziende produttrici. Ma quando si passa alla posa reale, servono risposte immediate e soluzioni concrete. Un tecnico preparato e presente sul territorio, che conosce normative e disponibilità di magazzino, può risolvere in un’ora quello che altrimenti bloccherebbe il cantiere per una settimana.
Quando il problema non è la parete… ma chi ti ha consigliato come realizzarla
Se hai scelto un sistema a secco e ti sei trovato con problemi in cantiere, lavori da rifare o richieste tecniche non previste, vogliamo dirtelo subito: non è sempre colpa tua.
Capita di fidarsi di chi sembra competente ma si limita a proporre materiali standard, senza chiedersi se servano certificazioni REI, prestazioni acustiche o se ci siano esigenze particolari di progetto. E quando i problemi emergono, chi ha venduto il materiale si smarca: “Abbiamo solo fornito quello che ci avete chiesto”.
Con noi è diverso.
Ti affianchiamo fin da subito per:
-
Analizzare capitolati e normative, per capire esattamente cosa serve
-
Progettare stratigrafie certificate, sicure e conformi
-
Suggerire soluzioni più efficienti in termini di tempi, costi e posa
-
Assisterti concretamente in cantiere, parlando direttamente con chi lavora
Per noi, vendere è solo l’ultimo passo.
Il primo è essere davvero al tuo fianco, darti risposte tecniche e costruire insieme una soluzione affidabile, sicura e adatta al progetto.
Non devi sapere tutto tu: il nostro compito è guidarti, prima ancora che inizino i lavori.
Non aspettare che qualcosa vada storto
Ecco cosa fare prima di iniziare i lavori.
Il risultato?
- Niente errori in posa
- Niente contestazioni dal direttore lavori
- Niente tempo sprecato per cambiare materiali all’ultimo
La nostra assistenza è la tua garanzia
Noi di Maf Color Store, in collaborazione con produttori di sistemi, siamo in grado di supportarti nella realizzazione di un sistema a cappotto.
Organizziamo costantemente corsi di formazione gratuiti per professionisti e imprese di istallazione per garantire una corretta progettazione e un’altrettanto perfetta istallazione.
- Hai bisogno di assistenza nella progettazione?
- Stai cercando un installatore affidabile?
- Devi analizzare lo stato di un supporto prima dell’istallazione?
- Hai necessità di un pacchetto certificato?
I nostri tecnici saranno in grado di rispondere alle tue esigenze.
Scegliere noi è la scelta più logica e anche quella più sicura.
Ti conviene. Anche se non te lo dice il prezzo.
-
Ti forniamo cicli applicativi completi e certificati, non solo materiali.
-
Eviti di rifare il lavoro per mancanza di conformità: risparmi tempo, denaro e credibilità.
-
Abbiamo tecnici formati e sempre aggiornati, che conoscono i sistemi e le normative.
-
Le nostre proposte sono ottimizzate per tempi, costi e disponibilità reale di magazzino.
-
Puoi contare su un referente locale che risponde subito e ti segue in cantiere.
-
Ti prepariamo la distinta materiali pronta all’uso, con tutto ciò che ti serve (davvero).
Con noi non sei mai da solo.
- Ti senti seguito, capito e affiancato da chi non ti lascia solo davanti ai problemi.
- Puoi lavorare con più tranquillità, sapendo che hai alle spalle un partner tecnico, non solo un fornitore.
- Eviti lo stress di dover giustificare errori a direzione lavori o progettisti.
- Puoi finalmente dire: “Questa parte la gestisce chi ne capisce davvero.”
Non ti diamo solo un prodotto: ti diamo la soluzione più giusta, prima che nasca un problema.
Progettazione tecnica, analisi del fondo, materiali ad alte prestazioni.
Per un pavimento industriale in resina che duri nel tempo, non serve altro. Ma non puoi improvvisare.
Ogni passaggio, ogni scelta tecnica ha un impatto concreto:
una resina applicata su fondo umido si solleverà, una finitura non adatta si consumerà, un’applicazione sbagliata ti costringerà al rifacimento.
Un pavimento in resina industriale non è una vernice, è un sistema tecnico composto da più strati, ognuno con una funzione precisa: adesione, protezione, resistenza, finitura.
Per questo motivo serve:
-
Una progettazione rigorosa, costruita sulla destinazione d’uso reale;
-
Un’analisi tecnica del sottofondo e dell’ambiente;
-
La scelta di materiali professionali, certificati e testati;
-
Un’applicazione eseguita da professionisti del settore.
Il pavimento è la base della tua attività.
Trattalo come una risorsa strategica, non come un dettaglio.
Non facciamo i lavori. Aiutiamo chi li fa a farli bene, in meno tempo e senza intoppi.
Ci sono rivendite che ti danno un prezzo e aspettano che torni a ordinare.
Noi no.
Noi siamo presenti in cantiere, al fianco di chi lavora.
Non facciamo concorrenza alle imprese o agli installatori, perché non prendiamo lavori in opera.
Il nostro ruolo è quello del partner tecnico e logistico: ti forniamo il sistema completo, i materiali giusti, l’assistenza che serve e — se ne hai bisogno — possiamo metterti in contatto con imprese esecutrici qualificate, che già lavorano con noi.
E lo facciamo senza sovrapporci, senza percentuali, senza creare confusione.
E mentre altri venditori restano dietro al banco…
I nostri tecnici sono in cantiere ogni giorno, fianco a fianco con chi posa.
Vedono i problemi mentre succedono, non dopo.
E possono dare una risposta tecnica subito, evitando blocchi, errori e perdite di tempo.
Non siamo progettisti. Non siamo posatori. Non siamo commerciali da banco.
Siamo fornitori tecnici con magazzini ben forniti, materiali disponibili e tempi di consegna rapidi,
ma soprattutto con persone che si sporcano le scarpe da cantiere per aiutarti a fare il lavoro nel modo giusto.
Non siamo migliori. Siamo più presenti.
E in cantiere, questa è la differenza che si sente di più.